Ingrendienti:
1/2 kg di farina;1 cucchiaio di lievito;1 un bicchiere;1/2 bicchiere di olio;
1 pizzico di sale;1 mazzetto di sliva:
Preparazione:
Impasto crescente farina,lievit,acqua,olio,sale e saliva.Impastare per circa
10 minuti.Poi stenderlo nella teglia e coprire lasciare lievitare almeno per un ora impasto caldo.Poi bucare,mettere olio e sale grosso ed infornare in forno a 200°per 25 minuti.Servire il piatto a temperatura ambiente.
...
...
sabato 30 gennaio 2010
mercoledì 27 gennaio 2010
Notizie strane:slot machines virtuali e videogiochi
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjudq_6xXsBq2D90CL7CrCvwygNBnBUJt2TE5r0CdEEsx6rBaYCVRR_GhtYZL5-8tfKKqIt7ZKa7JXyIgXbtgGbSv-M-Q4noySMCXDU4AwmbC_hbNlooIym2ozVI3gfGUl1UawU5grVDUbc/s200/youtube-logo(2).jpg)
Ogni giorno vengono giocate 1 milone e 250 mila partite a FIFA 2010 e ogni 5 minuti vengono visti 1 milone e 250 mila video su you tube.
martedì 26 gennaio 2010
lunedì 25 gennaio 2010
Ricetta di cucina:gelato alla vaniglia
Ricetta da fare con la gelatiera
gelato alla vaniglia
200 gr. di latte,1 baccello di vaniglia, 4 tuorli d'uovo, 200 gr. di panna fresca, 150 gr. di zucchero e qualche granello di sale.
Mettere il latte e il baccello di vaniglia insieme e portare quasi ad ebollizione. Spegnere e lasciare raffreddare. Montare bene i tuorli con lo zucchero e il pizzico di sale ed inseguito aggiungere poco alla volta il latte vanigliato ormai quasi freddo rimescolando sempre. In ultimo aggiungere la panna e rimescolare nuovamente. Inserire il preparato nella gelatiera già pre-raffreddata. Consiglio di raffreddare bene prima il contenitore in cui verrà messo il gelato per evitare che si squagli nel momento del travaso.
gelato alla vaniglia
200 gr. di latte,1 baccello di vaniglia, 4 tuorli d'uovo, 200 gr. di panna fresca, 150 gr. di zucchero e qualche granello di sale.
Mettere il latte e il baccello di vaniglia insieme e portare quasi ad ebollizione. Spegnere e lasciare raffreddare. Montare bene i tuorli con lo zucchero e il pizzico di sale ed inseguito aggiungere poco alla volta il latte vanigliato ormai quasi freddo rimescolando sempre. In ultimo aggiungere la panna e rimescolare nuovamente. Inserire il preparato nella gelatiera già pre-raffreddata. Consiglio di raffreddare bene prima il contenitore in cui verrà messo il gelato per evitare che si squagli nel momento del travaso.
giovedì 21 gennaio 2010
Voi ci credete ?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjxuTBkga91lA6uWgugDK0jmaKI6M3Cf_SZGprtlBwCsh6cpdTzXkOH5_xWOmF-G4injwMMWqJbADzXKgxjFBGxJ7tdBdhiZCefD82gV5GhTyrKDxWivCUZhbIqIfWlt1au2PSpjsDMOSuq/s200/newton1689.jpg)
4:parola di Daniele:2060
Isaac Newton,non un cretino,in una lettera scritta nel 1704 spiegò che l'anno fatidico sarebbe stato il 2060.Questo in base a calcoli operati leggendo la Bibbia,in particolare il libro del profeta Daniele,come un racconto cifrato della storia del mondo.
5:età dell'oro:2240
nella tradizione del Giudaismo,la "fine dei giorni"avverrà dopo l'anno 6000 del calendario ebraico(corrispondente al nostro 2240):inizierà un era di santità,tranquilità,vita spirituale e pace universale,durante la quale"tutti avranno una conoscenza diretta di Dio".
martedì 19 gennaio 2010
domenica 17 gennaio 2010
Lo sapevate?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhfc1unjhFPceNA01Amvj4FHNCkHyYNVv4TrzwZEZsR0FOnsic3THiEpEFylmeTIIZ1VGm0n6iG2KRod6wu7mZ7IvnhruDtMZdhOW_7A0rvRnwCSKT1_6LkAzakYUyvXPdzYTs-jHz40woK/s200/sony_psp_go2.jpeg)
ogni 4 minuti:un computer portatile;
ogni 3 minuti:una bottiglia di vino;
ogni 2 minuti un orologio da polso;
ogni 60 secondi:un dvd;
ogni 40 secondi:un telefono cellulare;
ogni 39 secondi:un libro;
ogni 28 secondi:un video gioco o una console;
ogni 10 secondi:un articolo di abbigliamento;
mercoledì 13 gennaio 2010
Voi ci credete?
Dicono che il mondo nel 2012 finisca voi ci credete?
Certi studiosi hanno trovato altre date in cui il mondo possa finire,eccone alcune:
1;2012 apocalisse Maya:
fra 3 anni (il 21 o il 23 dicembre) terminerà il tredicesimo bakut,un periodo del calendario Maya che dura 394 anni e la cui fine co inciderebbe con quella della creazione,causata da immani catastrofi ambientali.
2;2036 l' asteroide Apophis:
secondo Nico Marquardt,qauttordicenne di Potsd,in Germania,la fine del mondo potrebbe arrivare il 13 aprile sotto forma di un asteroide di 320 metri di diametro.Il giovane genio ha calcolato che le probabilità sono una su 450.
3;2038 triangolazioni:
per Nostradamus la fine del mondo avverrà"quando Giorgio Dio crocifiggerà/e Marco lo resusciterà/e San Giovanni lo porterà ...".Che potrebbe indicare un anno in cui Pasqua cadrà il giorno di S.Marco(25 aprile)il venerdì Santo il 23(S.Giorgio)e il Corpus Domini a giugno.Tutto ciò si verificherà nel 2038.
Certi studiosi hanno trovato altre date in cui il mondo possa finire,eccone alcune:
1;2012 apocalisse Maya:
fra 3 anni (il 21 o il 23 dicembre) terminerà il tredicesimo bakut,un periodo del calendario Maya che dura 394 anni e la cui fine co inciderebbe con quella della creazione,causata da immani catastrofi ambientali.
2;2036 l' asteroide Apophis:
secondo Nico Marquardt,qauttordicenne di Potsd,in Germania,la fine del mondo potrebbe arrivare il 13 aprile sotto forma di un asteroide di 320 metri di diametro.Il giovane genio ha calcolato che le probabilità sono una su 450.
3;2038 triangolazioni:
per Nostradamus la fine del mondo avverrà"quando Giorgio Dio crocifiggerà/e Marco lo resusciterà/e San Giovanni lo porterà ...".Che potrebbe indicare un anno in cui Pasqua cadrà il giorno di S.Marco(25 aprile)il venerdì Santo il 23(S.Giorgio)e il Corpus Domini a giugno.Tutto ciò si verificherà nel 2038.
sabato 9 gennaio 2010
Opere a confronto
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhc8CbTSC3_y0wA65Ktd6WqlXnK4qlZmpNlcNSs792R2aE_UDUp1_IRwhk_uWujzab1n4mho0vsXysh7NGXrXpNwLfXQZl6TXbcHTRKXmUZ9vZNE2vQcKqP2EO1qsqlwiDi6Ja4ztTOm-YK/s320/colazione_sull_erba+monet+2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjj4ACyCu06GHucLvUJLieVzNOGwga_jCNXgQxWy4ylSPTwnSoxC_P8ffqKkkwLtH_oqXFiAFGMxD_0_O8F-IxsVTefV8Vtuzjtkt_C0tQQQpQk0hzpN9QVD7BCSTAAIwfl5b6k2lYEsLAm/s320/colazione+erba+manet.jpg)
Due anni dopo, in omaggio a questo quadro il giovane Monet riprende il tema.
Fisserà sulla tela dei personaggi con atteggiamenti spontanei grazie ad ampie pennellate di colore in cui i riflessi della luce giocano sulla tovaglia un viso o delle fronde.Monet firma un vero e prorio manifesto della pittura all'aria aperta e cerca di realizzare ciò che rappresenterà più tardi la preoccupazione dei futuri impressionisti.
Nuova rubrica
venerdì 8 gennaio 2010
Ricetta torta alle fragole
Se volete fare una torta in casa al posto di fare la coda dalla pasticceria questa ricetta vi è utile.
Ingredienti:
4 uova intere;250 gr di burro a temperatura ambiente;200-250 gr di farina;pochissimo rum;una busta di vaniglia;buccia di un limone gratuggiata finemente;1 cucchiaio di lievito;un cucchiaino di cannella;250 gr di zucchero e 700 gr di fragole.
Preparazione:
Mettere le 4 uova intere in una terrina contenente lo zucchero,farlo montare,poi aggiungere il burro lavorare ancora il tutto e poi aggiungere la farina e lavorare ancora e aggiungere il rum,la cannella e la vaniglia,mettere il lievito e i 700 gr di fragole.Mettere in forno il tutto a 180°.Cuocere l'impasto per 1 ora.Per essere sicuri che sia cotta bene la superficie deve essere abbronzata.
Ingredienti:
4 uova intere;250 gr di burro a temperatura ambiente;200-250 gr di farina;pochissimo rum;una busta di vaniglia;buccia di un limone gratuggiata finemente;1 cucchiaio di lievito;un cucchiaino di cannella;250 gr di zucchero e 700 gr di fragole.
Preparazione:
Mettere le 4 uova intere in una terrina contenente lo zucchero,farlo montare,poi aggiungere il burro lavorare ancora il tutto e poi aggiungere la farina e lavorare ancora e aggiungere il rum,la cannella e la vaniglia,mettere il lievito e i 700 gr di fragole.Mettere in forno il tutto a 180°.Cuocere l'impasto per 1 ora.Per essere sicuri che sia cotta bene la superficie deve essere abbronzata.
Iscriviti a:
Post (Atom)