Vi ricordate il mio post sulla scuola e sulla tecnologia ?
 Apple Venerdì scorso 20 Gennaio ha fatto un passo avanti in quella direzione presentando iBooks2 insieme ad iBooks Author.
Infatti i nuovi libri scolastici Apple hanno video integrati , immagini ingrandibili e tutti i contenuti dei libri normali, se non di più, disponibili ad un prezzo più basso.
Questi libri attualmente disponibili soltanto  per gli studenti americani  sono però molto pesanti  (1GB ), questo rappresenta per ora  un problema infatti l' iPad più diffuso fra gli studenti è quello con  16 GB.
I professori potranno creare i propri libri rendendoli disponibili per  tutti e decidendone il prezzo.
Tutto questo in risposta ad Amazon , che aveva dato la possibilità a chiunque di creare libri e di pubblicarli direttamente nel suo store e di guadagnare il 70% delle vendite. I libri disponibili sul Kindle però non sono interattivi ma hanno identiche caratteristiche  rispetto a quelli cartacei.
Ora sono al primo anno di liceo, spero che in futuro magari  all' università potro' anche io utilizzare dei libri così ed avere l'iPad in aula !
P.S. : per chi vuole dei libri didattici disponibili in italiano da leggere su iPad , li trova  ,  http://www.scuolabook.it/ anche se sono  un po' meno belli di quelli visti nel video   .
Nessun commento:
Posta un commento